Festa di Natale 2017
31/01/2018
La nostra parrocchia intende venire incontro alle persone che si trovano in bisogno spirituale o materiale, e che vogliono far parte della nostra Parrocchia, trovando la pace e la serenità spirituale de della “Verità Suprema” che è Gesù Cristo, “La via, la verità e la vita!”
Siamo una parrocchia che si fonda “sull’amore del vicino” (indifferentemente della confessione, nazionalità o classe sociale), fede fondata su fatti e la speranza di accedere alla vita eterna.
“Che giova, fratelli miei, se uno dice di avere la fede ma non ha le opere? Forse che quella fede può salvarlo?
Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano e uno di voi dice loro: “Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi”, ma non date loro il necessario per il corpo, che giova?
Così anche la fede: se non ha le opere, è morta in se stessa.” (Giac. 2, 14-17)
Attraverso la vita che sta svolgendo, la nostra parrocchia impone ai suoi fedeli di vivere: I vangeli di Cristo, i Santi Misteri, lo studio della S. Scrittura, le virtù, e l’obbedienza al Magistero della Chiesa.
Sia la Parrocchia CORDOS che la Parrocchia BACIU sono delle parrocchie nate prima del 1948.
La parrocchia greco-cattolica CLUJ-CORDOŞ, è nata nel 1946 essendo composta di una cappella edificata del 1924 e rinnovata nel 1946, sita in Via Calea Baciului n. 50, Cluj-Napoca. In quel posto attualmente si trova una chiesa ortodossa.
L’ultimo parroco della parrocchia CORDOŞ è stato il venerabile Decano Gherghe Sima che aveva testimoniato la sua fede pagando con la vita per questa parrocchia nelle carceri comuniste.
Nelle evidenze del 1947 della Diocesi de Cluj-Gherla sono descritte 3 visite canoniche:
– 2 maggio 1932
– 13 luglio 1941
– 16 maggio 1943.
ASempre dalle evidenze sopra ricordate, sappiamo che questa Parrocchia aveva diverse Associazioni Religiose: AGRU con 51 membri, Riunione Mariana con 36 membra e L’Associazione della Gioventù Romeno Unito con Roma con 48 membri, il totale dei fedeli essendo di 1529 persone.
La parrocchia greco-cattolica BACIU è stata costituita all’inizio del secolo XIX e aveva un vecchia chiesa in legno, dopo di che, i fedeli con l’aiuto del Signore hanno costruito una chiesa nuova in mattoni che è stata benedetta da Iuliu Hossu nel 13 ottobre 1946 (attualmente è una chiesa ortodossa)
Nel 1948, l’intera Chiesa greco-cattolica è stata dichiarata fuori legge dal regime comunista in base al decreto 358 ed implicitamente queste parrocchie.
Nel 2007 è avvenuta la riapertura della Parrocchia CORDOŞ mentre nel 2008 è stata riaperta la Parrocchia BACIU, con la celebrazione della Santa Messa da parte dei preti greco-cattolici, Risurrezione avvenuta dopo circa 60 anni.
In data 29 luglio 2007 è stato nominato come amministratore parrocchiale il sacerdote Ioan PAŞCA.
Chiesa e Sposa di Cristo, La parrocchia “ANNUNZIAZIONE” CLUJ-CORDOŞ continua il cammino testimoniato dai suoi predecessori: “LA NOSTRA FEDE E LA NOSTRA VITA”. (Cardinale Iuliu HOSSU )
La chiesa Greco-Cattolica è una chiesa di rito orientale (bizantino), che è apparsa in seguito all’adesione di alcune “Mitropolie” o Vescovi Orientali alla Chiesa di Roma.
La Chiesa Greco-Cattolica di Romania è nata nel 1700, d.C., dopo che una parte della Chiesa Ortodossa è ritornata alla Chiesa di Roma attraverso il Vescovo Atanasie Anghel, dopo la scissione del 1054.
Il nome “greco-cattolico” è utilizzato per far differenza tra i “bizantini uniti” (greco-cattolici) è quelli non uniti, riconosciuti anche come “greco-orientali” ecc. Inoltre i greco-cattolici sono i melchiti (siriani) e italo-albanesi (siciliani e corsici originari).
“CATHOLIKI ECLESIA” scriveva per la prima volta S. Ignazio di Antiochia, un Santo Padre del secolo II d.Cr.
Tanto la “Chiesa Greco-Cattolica” quanto la “Chiesa Ortodossa” sono state e vengono chiamate “Chiese Suore”. I motivi sono semplici:
– Celebrano la stessa Santa Messa
– Dicono le stesse preghiere
– Rispettano lo stesso rito (bizantino)
– Conferiscono i stessi Santi Misteri
– Soltanto le differenze di linguaggio come sarebbe “Duh = Spirito,” “Slavă = Gloria”, “Signore, misericordia = Signore abbi pietà di noi”.
La Chiesa Greco-Cattolica di Romania viene chiamata anche “la Chiesa Romena Unita con Roma” essendo in comunione con la Chiesa di Roma, nel mondo (1 Miliardo e 300 Milioni fedeli) fondata sulla pietra di Pietro da Gesù Cristo, con le parole:
“” Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli” .”
Ricordiamo che San Pietro (“il Corifeo degli Apostoli”) e San Paolo (“L’Apostolo delle Genti”) è morto a Roma nell’anno 67 d. C.
La Chiesa Greco-Cattolica ha avuto un ruolo essenziale nella cultura e la civiltà del popolo romeno, specialmente mediante il Vescovo Inochentie Micu Klein, “Şcoala Ardeleană” (la Scuola di Ardeal) (Petru Maior, Gheorghe Şincai, Samuil Micu, Ion Budai Deleanu) e mediante alte scuole di lingua romena.
Nel 1754, il vescovo greco-cattolico Petru Pavel Aron ha aperto a Blaj la prima scuola elementare on lingua romena fino a quel momento.
La Chiesa Bob, di Cluj-Napoca, è la prima chiesa romena edificata dal vescovo greco-cattolico Ioan Bob, tra gli anni 1801-1803.
Nicolae IORGA, uno dei più noti storici del nostro paese, nella sua opera “Villaggi şi sacerdoti di Ardeal” ha caratterizzato l’unione della nostra Chiesa cone Roma, come segue:
“Dall’umiltà di Atanasie è sorta la nostra salvezza! Senza l’unione in fede con Roma, non sarebbero esiste delle grandi scuole all’estero per gli apprendisti romeni, audaci per quanto riguarda lo studio, non sarebbe esistita soprattutto quella grande scuola per il cuore del nostro popolo, che è stata La Roma stessa!”
Il Cardinale Iuliu HOSSU concludeva così:
“Se non ci fosse l’Unione religiosa del 1700 non sarebbe esistita la grande incontro di Blaj del 3/5 maggio 1848, dove la folle gridava Vogliamo unirci con il Paese, e senza di questa non sarebbe stata neanche la grande unione del 1 dicembre 1918”.
Quando diciamo Chiesa Greco-Cattolica:
– Il vescovo Inochentie Micu Klein, che ha lottato per i diritti di tutti i romeni del Ardeal.
– I Corifei della Scuola di Ardeal (Petru Maior, Gheorghe Şincai, Samuil Micu, Ion Budai Deleanu)
– Le Scuole di Blaj (“la piccola Roma” – M. Eminescu) con importanti vescovi
– Iuliu Maniu (un vero uomo politico), Iuliu Haţieganu (importante medico)
– Il Cardinale Iuliu Hossu, il quale nel 1 dicembre 1918 ha letto la “Dichiarazione di Unione della Transilvania con la Romania”
Prima del 1948 La nostra Chiesa Romena Unita con Roma, Greco-Cattolica, è stata prevalente in Ardeal (2 milioni di fedeli, 2500 Chiese, 1700 sacerdoti), è non ha fatto alcun patto con il sistema comunista, pagando un caro prezzo (sacrificio,e martirio).
“LA NOSTRA FEDE È LA NOSTRA VITA”
(Card. Iuliu Hossu)
La nostra parrocchia ha acquistato nel 2008 un terreno con la buona volontà dei nostri donatori, sul quale abbiamo costruito una chiesa in legno con l’iuto dei nostri fedeli e della gente con un grande cuore.
In questa chiesa celebriamo attualmente la Santa Messa e i Misteri.
I progetti realizzati dalla nostra parrocchia fino a questo momento sono:
Finalizzazione della Chiesa in legno – 2008
Allestimento di uno “Zona giochi per bambini” – 2010
Raccordo elettrico – 2009
Allacciamento all’acqua potabile- 2010
Allacciamento al gas – 2011
Nel futuro intendiamo costruire una chiesa in mattoni , più grande per i nostri fedeli – “per la salvezza delle anime” şi “E PER LA MAGGIOR GLORIA DI DIO”
Vogliamo acquistare il terreno vicino per costruire la chiesa e per un complesso parrocchiale, perciò qualsiasi aiuto, anche piccolo, è di grande aiuto per noi!
La qualità e la prestanza dei servizi religiosi sono le principali componenti del concetto di “amare la sapienza” chiamato in filosofia anche “amore della belezza” detto anche filocalia, che stanno alla base del funzionamento della nostra parrocchia.
È importante ricordare che a questo concetti si aggiunge uno spirito caloroso e accogliente nei confronti delle persone che soffrono,a abbandonate nella vita quotidiana.
Sia con l’esperienza acquisita finora, che con la preparazione continua dei nostri fedeli, vogliamo essere in continuazione “il miglior vostro amico”
La sapienza viva che è Gesù Cristo, ci chiama personalmente
“Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò”
(Mt.11, 28)
“Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e sempre!.”
Amen (Evr.13,8)
02/11/2017
Aenean eu orci non nisl dapibus tincidunt. Pellentesque vel semper orci. Vestibulum nisl dui, venenatis quis blandit fermentum, tristique scelerisque tellus.Donec auctor tincidunt libero eget aliquam. Donec quam erat, fermentum ac lorem nec, congue laoreet turpis. Proin hendrerit, lorem vitae congue laoreet, justo est scelerisque nulla, eget luctus turpis mauris eget ligula. Morbi quam orci, tempor ut laoreet vel, rutrum mollis est. Fusce vitae dolor metus. Sed at dictum lectus. Maecenas interdum venenatis libero, et convallis libero vestibulum a.Donec auctor tincidunt libero eget aliquam. Donec quam erat, fermentum ac lorem nec, congue laoreet turpis. Proin hendrerit, lorem vitae congue laoreet, justo est scelerisque nulla, eget luctus turpis mauris eget ligula. Morbi quam orci, tempor ut laoreet vel, rutrum mollis est. Fusce vitae dolor metus. Sed at dictum lectus. Maecenas interdum venenatis libero, et convallis libero vestibulum a. Suspendisse in posuere purus, at hendrerit arcu. Integer sed nulla mauris. Nunc tincidunt vitae odio quis hendrerit. Maecenas dapibus tortor in est ultricies eleifend. Maecenas blandit ligula eros, vel lobortis magna scelerisque cursus.Proin hendrerit, lorem vitae congue laoreet, justo est scelerisque nulla, eget luctus turpis mauris eget ligula. Morbi quam orci, tempor ut laoreet vel, rutrum mollis est. Fusce vitae dolor metus. Sed at dictum lectus. Maecenas interdum venenatis libero, et convallis libero vestibulum a. Suspendisse in posuere purus, at hendrerit arcu. Integer sed nulla mauris.
Mai puțin02/11/2017
Una festa di gioia per parrocchia Baciu-spinale era Domenica 14 maggio 2017, il giorno, portandolo in mezzo a loro il Vescovo di Cluj-Gherla, PS Florentin Crihălmeanu fedeli hanno celebrato parroco, p .. Giovanni Pasca, 10 anni dopo l’ordinazione sacerdotale. Tuttavia, essi sono stati ricevuti in otto comunità parrocchiale bambini cuore che, guidata da Sig.ra sacerdotessa sono state condivise per la prima volta la Messa all’aperto sotto il sole di primavera nel cortile della chiesa situata su una verde collina. La Santa Liturgia fu celebrata presso l’imponente tavola d’altare da parte di PS Florentin assistita da un gruppo di sacerdoti, Cristian Sabău, Preside di Cluj I, pr. consigliere Romulus Silaghi, pr. consigliere Marius Cerghizan, sacerdoti di Cluj e sacerdoti invitati, Andrei Borzaşi di Oradea e pr. Gelu Ardelean, protopop di Turda. Le risposte liturgiche furono date agli studenti del Seminario teologico teologico di Cluj-Napoca. Una grande partecipazione fu del Mariane Reunion, molto attivo in questa parrocchia; anche il sindaco del villaggio, le autorità locali, i parrocchiani.
Mai puțin15/05/2011
Domenica 15 maggio 2011, PS Florentin ha fatto una visita pastorale. Baciu, nella contea di Cluj, nella chiesa “Holy Trinity”, dove le parrocchie di Baciu e Cordos sono gestite da Pr. Ioan Pasca. In occasione della sua prima visita alla chiesa di legno (santificata nel 2008), il PS Florentin ha celebrato la Divina Liturgia, durante la quale ha amministrato il Mistero della Santa Madre al giovane Harald e alla Prima Comunione ai cinque bambini preparati dal Sr. Croce di CMD: Ovidiu, Ioana, Anda-Elena, Monica, Olimpia. Alla Santa Messa per l’altare concepita dal Pr. Cristian Sabău, Protopop di Cluj I, pr. Vasile Nistor dalla Fortezza di Fata, Floresti, pr. Alexandru Hruban di Asoc. Caritas – Cluj e pr. Florin Isac, cerimonia. Hanno partecipato i fedeli delle due parrocchie, invitati alla celebrazione. Ioan Pop, sindaco di Baciu, vice-sindaco, consiglieri locali.
Mai puțin10:00 – San Rosario
10:30 – Liturgia divina
12:00 – Meeting Marian (prima domenica del mese)
18:00 – Vespri
9:00 – Liturgia divina
16:00-19:00 Visita malata – Ospedale POLARIS
9:00 Liturgia Divina
18:00 Preghiera – Ospedale POLARIS *
Visita ai malati per confessione e condivisione.
Ogni giorno, prima o dopo la Liturgia Divina.
9:00 Mass Divine Liturgy – (In the Great Depth)
10:30 – Liturgia Divina
10:00 – San Rosario
10:30 – Liturgia divina
12:00 – Meeting Marian (prima domenica del mese)
18:00 – Vespri
9:00 – Liturgia divina
16:00-19:00 Visita malata – Ospedale POLARIS
9:00 Liturgia Divina
18:00 Preghiera – Ospedale POLARIS *
Visita ai malati per confessione e condivisione.
Ogni giorno, prima o dopo la Liturgia Divina.
9:00 Mass Divine Liturgy – (In the Great Depth)
10:30 – Liturgia Divina
Ospite speciale
27/03/2018
Il legno della Santa Croce
27/03/2018
In occasione della nascita di nostro Signore Gesù Cristo, una bella celebrazione ha avuto luogo nella parrocchia.
27/03/2018
Celebrazione di gioia!
27/03/2018
27/03/2018
Visita del Vescovo Florentin alla Clinica Medica di Plaris
27/03/2018
Benedici Signore e dona cento volte di più a coloro “amano la ricchezza della Tua casa”, edificatori e benefattori!
Il conto corrente della nostra parrocchia:
Parohia Greco-Catolică CJ CORDOS
Cliente F20070
C.F:22017038
RON: RO 62 BTRLRONCRT 0332532001
EURO: RO 12 BTRLEURCRT 0332532001
SWIFT: BTRL RO22